Passpartu' Mediateca

Per rivedere vai alla Mediateca:

Se noi non siamo come voi
Protagonisti di questa puntata della serie dedicata alla generazione Z un gruppo di giovani che hanno fondato un’associazione culturale per dare spazio, attraverso feste ed eventi, alla propria creatività.

Vivere d’arte: Danza senza parole
Il ritratto della danzatrice e coreografa Sabrina Fraternali attraverso il suo ultimo lavoro presentato con successo al festival di teatro danza Alps Move.

Master up
Il format dedicato alle start up in Alto Adige si rinnova: tre giudici, Luca Barbieri esperto di invocazione, Roberto Biasi, imprenditore nel settore tecnologico ed il prof. Christian Lechner valutano il lavoro di due start up per ogni puntata. Protagoniste di oggi Truckscreenia e Caemate. Conduce Elisa Weiss

Campus
Il ritratto di due ricercatori premiati per il loro lavoro Christine Antenhofer, docente di storia medioevale all’Università di Salisburgo e Alfredo de Massis, docente di Management presso la Libera Università di Bolzano e il progetto di studio sulle tracce della grande guerra nel paesaggio.

Se noi non siamo come voi: Enzo e il suo piano
Il programma dedicato alla “Generazione Z” incontra Enzo, neo laureato in pianoforte che con la sua passione si affaccia al suo futuro professionale.

Teddy
Le incursioni di Teddy ci portano a incontrare alcuni giovani scultori gardenesi che portano avanti con la loro freschezza l’antica arte del legno.

Campus
Il ritratto di due ricercatori premiati per il loro lavoro Christine Antenhofer, docente di storia medioevale all’Università di Salisburgo e Alfredo de Massis, docente di Management presso la Libera Università di Bolzano e il progetto di studio sulle tracce della grande guerra nel paesaggio.